I vagli vibranti inclinati OMIG serie VI sono particolarmente indicati per la selezione di inerti garantendo una ottima qualità di vagliatura, elevate produzioni, semplicità di manutenzione e durata nel tempo.
Le fiancate sono opportunamente sagomate ed irrigidite e recano le sedi del vibratore.
Le mensole di carico con rivestimento in gomma/metallo sono predisposte per il ricevimento e la distribuzione del materiale da trattare evitando la precoce usura delle reti vaglianti nella zona di alimentazione.
I vibratori montano dei cuscinetti speciali dimensionati per sopportare le forti sollecitazioni a cui sono sottoposti e masse eccentriche regolabili per ottenere l’ ampiezza di vibrazione più idonea in funzione del tipo di materiale da trattare.
La lubrificazione è normalmente prevista a grasso, mentre per le condizioni di lavoro gravose e per grandi dimensioni è prevista la lubrificazione ad olio.
La trasmissione del moto al vibratore avviene attraverso cinghie e pulegge, per cui è possibile modificare la velocità di rotazione e quindi la frequenza di vibrazione del vaglio.
Un’ apposita slitta per il fissaggio del motore elettrico permette un facile e rapido tensionamento delle cinghie di trasmissione.
Sospensioni tradizionali con molle elicoidali in acciaio permettono il massimo isolamento dalle vibrazioni della parte vibrante della macchina rispetto al telaio di base ed alle strutture sottostanti.
Le mensole di sospensione basculanti permettono di poter variare all’ occorrenza l’ inclinazione dei piani di vagliatura che solitamente sono proposti nelle versioni a 15° e 18°.
I piani di vagliatura possono essere predisposti per il montaggio di reti in acciaio , lamiere forate, pannelli in poliuretano o in gomma con le più diverse modalità di fissaggio.
Tutti i vagli montano degli ammortizzatori per smorzare le forti oscillazioni che possono prodursi durante la loro fermata.
Tutti i vagli possono essere dotati di impianto con docce di lavaggio o con apposite cofanature nel caso debbano essere trattati a secco materiali particolarmente polverosi.
Per tutti i modelli sono disponibili tramogge sottogriglia, per materiali trattati a secco o con acqua, e tramogge di scarico a più scomparti carrellate, che consentono un'agevole sostituzione delle reti.
LA OMIG PROGETTA E REALIZZA
VAGLI VIBRANTI INCLINATI
IN FUNZIONE ALLE SPECIFICHE ESIGENZE DEL CLIENTE.