Gli alimentatori vibranti OMIG serie AVG, sono stati studiati e realizzati per operare in servizio continuo con la massima affidabilità nelle condizioni più gravose, permettono una alimentazione omogenea e costante a frantoi od a mulini primari, consentendo di ottenere una separazione grossolana dal materiale di dimensioni più grosse, delle frazioni fini che non devono essere inviate alla frantumazione,. Essenzialmente sono costituiti da un canale vibrante realizzato in robusta carpenteria elettrosaldata opportunamente nervata, avente un fondo formato da due piani disposti in cascata, in modo da favorire il ribaltamento del materiale durante l’avanzamento, sostenuto da un telaio mediante corpi elastici, e posto in vibrazione da una coppia di motovibratori. Il primo piano ceco, è predisposto per ricevere il materiale dall’alto attutendo i colpi, mentre il successivo piano costituito da barrotti in acciaio antiusura, disposti in modo da formare liberi passaggi aventi andamento longitudinale divergente, per evitare l’eventuale intasamento del materiale di dimensioni critiche, ha la funzione di effettuare una separazione .
La selezione preliminare dei fini determina principalmente i seguenti vantaggi:

• UN RENDIMENTO PRODUTTIVO PIU’ ELEVATO E LA RIDUZIONE DELLE USURE DELLE MACCHINE DI FRANTUMAZIONE, IN QUANTO IN ESSE NON ENTRANO LE PARTI DI MATERIALE CHE NON DEVE ESSERE FRANTUMATO;

• PROTEZIONE PIU’ EFFICACE DEL NASTRO TRASPORTATORE DI EVAQUAZIONE, POICHE’ L’ANTICIPATA EMESSIONE DELLE FRAZIONI FINI SUL TAPPETO, COSTITUISCE UN OTTIMO STATO PROTTETTIVO DELLO STESSO, NELLA SUCCESSIVA CADUTA DELLE FRAZIONI DI DIMENSIONI MAGGIORI;